Painless
(Insensibles)
Spagna, 2012, Thriller, Psicologico, Politico sociale
Regia: Juan Carlos Medina
Sceneggiatura: Luiso Berdejo, Juan Carlos Medina
Interpreti: Derek de Lint, Irene Montalà, Tómas Lemarquis, Alex Brendemühl, Félix Gómez
Uscita in Italia: ?
Trama: Nel 1931, in Spagna, in un villaggio sui Pirenei vicino al confine francese, nascono dei bambini affetti da una malattia sconosciuta che li rende insensibili al dolore fisico e con una percezione alterata dei valori umani e del mondo che li circonda. Aggressivi e violenti, i bambini rappresentano un pericolo sia per loro stessi sia per gli altri tanto che, prima dello scoppio della guerra civile, vengono isolati in un ospedale psichiatrico, dove uno sparuto gruppo di medici testa una cura sperimentale che si rivela essere un incubo per gli effetti che produce sul piccolo Berkano. Settant'anni dopo, il brillante neurochirurgo David scopre, dopo un terribile incidente d'auto in cui ha perso la vita la moglie Anais, di avere un linfoma allo stadio avanzato e di necessitare di un trapianto di midollo osseo, per cui i suoi genitori gli confessano di averlo adottato. David è costretto così a mettersi sulle tracce dei suoi genitori biologici ma la ricerca lo porta a incrociare il percorso di Berkano, unico sopravvissuto tra i bambini insensibili, con conseguenze inaspettate per la sua vita.
Recensione: Medina mette in piedi un film-monstre nel senso che inserisce all'interno della trama una serie di tematiche molto impegnative sicuramente in dispregio del minimalismo che caratterizza certo cinema europeo. Si parla di eugenetica (sia spirituale sia fisica), di totalitarismi, di trapianti, di insensibilità al dolore (sia storico-filosofica sia fisica), della storia della Spagna (e d'Europa) e della guerra civile. Il film è denso dunque di spunti, ma non sempre la regia segue a dovere e mette in scena in modo preciso le varie situazioni (indugiando molto su una certa estetica horror). Ci sentiamo però di premiare il coraggio avuto dal regista un pò come quello osato da Blancanieves.
Trama scherzosa in poche parole: Il cuore di tenebra dell'Europa
La frase: "Non ho conosciuto quell'uomo, ma l'ho visto negli occhi"
Voto: ★★½☆ (CEEX)
Voto: 5,5 su 10 (CEEX)
Voto: 6,0 su 10 (media internet, 1 solo voto) Qui i migliori film 2010-
Tematiche e ambientazione del film
Temi: Spagna e civiltà spagnola Temi: Malattia Anni: 1900-1999 Temi: Prigione e prigionieri Temi: Dolore Temi: Tumori Temi: Guerra civile Temi: Dittature e Totalitarismi L: Spagna settentrionale
0 Comments